Diverse persone al giorno d’oggi sono in grave difficoltà economica ed è facile che si mettano a fare due conti per vedere dov’è possibile tagliare. Tra le tante valutazioni, è evidente che l’automobile viene a costare davvero moltissimo perché sono davvero molti i costi fissi che pesano sulle finanze di chi è proprietario di un veicolo. Vediamoli in dettaglio per capire meglio e rendersi conto di quanto costa avere un’automobile al giorno d’oggi.

La copertura assicurativa

Per iniziare, nessuna automobile può circolare senza una copertura assicurativa. È bene sapere che l’assicurazione non costa sempre uguale ma ci sono dei diversi aspetti che bisogna prendere in considerazione. Forse non tutti sanno che anche il luogo in cui si abita incide sul costo dell’assicurazione e lo stesso vale per il colore del veicolo. Fatto sta che anche chi abita in zone meno costose, deve comunque sostenere un costo periodico che non è di certo basso ed è indispensabile avere la copertura assicurativa senza la quale non è possibile circolare, ma anzi si va incontro a sanzioni molto costose.

La tassa di proprietà

Oltre alla copertura assicurativa, per poter girare è indispensabile pagare la cosiddetta tassa automobilistica, quella che in gergo viene chiamata semplicemente bollo. È una tassa obbligatoria che devono pagare tutti i proprietari di un veicolo. Purtroppo, anche questa non è per niente economica e pesa non poco sull’economia familiare.

La revisione periodica

Per poter usare l’automobile è indispensabile sottoporre periodicamente il veicolo a dei controlli presso l’officina meccanica che assicura la corretta funzionalità del mezzo.si tratta della cosiddetta revisione periodica che l’automobile deve avere per circolare. È molto frequente che per passare, così si dice in gergo, la revisione siano necessarie alcune riparazioni meccaniche che ovviamente, non sono per niente economiche ma anzi costano assai. A queste, bisogna aggiungere altre eventuali visite dal meccanico per il cambio gomme o altre piccole questioni. Insomma, i costi sono davvero molti, motivo per cui in tanti prendono in considerazione la rottamazione auto gratis Roma in particolare per un secondo veicolo in famiglia.

Di Grey