Meglio lo zucchero o il dolcificante per perdere peso?
Una volta per addolcire le bevande calde si usava lo zucchero, oggi coloro che tengono sotto controllo il peso o la glicemia, preferiscono sostituirlo con uno dei tanti dolcificanti che si trovano in commercio, spesso il motivo principale è legato al numero di calorie.
Da sempre si sa che il glucosio è una fonte preziosa di energia, ma allo stesso tempo è uno dei principali responsabili di numerose patologie, se si assumono dosi eccessive il corpo non è in grado di metabolizzarle ed il rischio più frequente è un aumento dell’insulina, obesità e mortalità cardiovascolari.
Il più diffuso è naturalmente lo zucchero bianco di origine naturale con un gusto decisamente migliore, si ottiene dalla raffinazione della barbabietola da zucchero, e spesso viene sostituito con quello di canna, ritenuto più salutare non avendo subito un minor processo di raffinazione, ha meno calorie e contiene più sali minerali e fibre.
Mentre tra i dolcificanti troviamo diverse tipologie, anche se il più usato è la saccarina, con un potere dolcificante di gran lunga superiore rispetto allo zucchero, perché aumenta la sensazione di dolce anche a bassissime dosi e soprattutto non contiene calorie.
E’ importante ricordare che l’apporto calorico varia in base al tipo di dolcificante che si usa, in tutti i casi i nutrizionisti consigliano di usarli con moderazione, per non provocare effetti collaterali, anche perché se aiutano ad eliminare qualche caloria, di certo solo con loro non si raggiungerà mai il peso forma, ma per ottenerlo serve una corretta alimentazione ed un sano movimento.
Lo stesso discorso vale anche per lo zucchero, in una dieta non è necessario sostituirlo, basterebbe solo ridurre gradualmente le dosi, meglio se ci si abituasse a degustare le bevande calde senza addolcirle.
Per una consulenza online a tema nutrizione, vi consiglio il portale nutrizionistapescara.com