Per ogni funerale che si rispetti non possono mai mancare decorazioni e allestimenti floreali. Decorano ovviamente la bara dove viene riposto il corpo della persona venuta a mancare ma anche la chiesa e il cimitero. Inoltre, le persone che desiderano dimostrare la propria vicinanza a lei e fa i familiari più stretti di chi ormai non c’è più, spesso regalano corone di fiori e piante in vaso. Le rose sono naturalmente tra i fiori più amati di tutti i tempi grazie alla loro corolla ricca di petali. Sono tra i fiori più amati di sempre e vengono utilizzati spesso per realizzare gli allestimenti onoranze funebri a Roma. È importante sapere che il linguaggio dei fiori assegna un significato diverso alle rose in base al loro colore. Vediamo quindi di andare a capire maggiori dettagli per evitare di sbagliare e fare brutte figure.
Rose rosse
Rose rosse si utilizzano in moltissime occasioni e si possono vedere anche durante i funerali. Ovviamente, quelle rosse simboleggiano l’amore ma in un contesto come quello del funerale, rappresentano anche sentimenti come il rispetto per la persona venuta a mancare.
Rose bianche
Quando le rose sono di colore bianco stanno a significare innocenza ma anche giovinezza e riverenza. Il bianco è una delle tinte che in assoluto predomina durante un rito funebre a prescindere dal genere della persona venuta a mancare. Inoltre, spesso si utilizza il colore bianco se il defunto era giovane.
Rose gialle
Invece, le rose di colore giallo sono perfette se la persona è venuta a mancare era un amico. Infatti, la rosa gialla simboleggia proprio l’amicizia. Quindi è sbagliato pensare che simboleggiano la gelosia perché in un contesto come quello del funerale il significato cambia.
Rose rosa
Infine, le rose rosa chiaro sono perfette per rappresentare caratteri come la grazia e la gentilezza. Se invece la nuance del fiore è rosa scuro, sono indicate per dimostrare gratitudine verso la persona venuta a mancare che può essere un parente più anziano, un insegnante, un caro amico o un mentore, più in generale.