Per scegliere bene uno scaldabagno a gas, ci sono alcune importanti considerazioni che dovete fare. per aiutarvi e indirizzarvi nella scelta, abbiamo pensato di preparare una breve guida divisa in paragrafi che facilitano la lettura.
Il valore di efficienza
Se anche voi siete in procinto di scegliere il vostro nuovo scaldabagno per la produzione di acqua calda, tenete presente alcuni fattori. Per esempio, occorre che consideriate il suo valore di efficienza. Il livello minimo che è stato stabilito per questi dispositivi è di 84% perciò verificate che il modello che attira le vostre attenzioni non superi questi limite soglia. Se così fosse, sappiate che vi ritrovate di fronte a uno scaldabagno che non è adeguato alle vostre esigenze.
Mantenere la temperatura
In secondo luogo, il vostro prossimo scaldacqua deve per forza in grado di mantenere stabile la temperatura. Che si tratti di un flusso di acqua costante, di cali pressioni o altre condizioni, la temperatura di uno scaldabagno a gas dovrebbe restare la stesa altrimenti vi trovate con un forte disagio e la necessità di sentire il prima possibile un valido tecnico della manutenzione e assistenza scaldabagni Bosch a Milano e provincia.
A camera aperta e a camera stagna
Per fare la scelta giusta quando si tratta di scaldabagno a gas, dovete conoscere la differenza tra un dispositivo a camera aperta e uno a camera stagna. Il primo riesce a catturare l’aria che serve per la combustione del gas metano dallo stesso ambiente in cui si trova installato. Occorre quindi che l’ambiente sia ben ventilato con prese d’aria di sicurezza, cioè dei fori di ventilazione praticati sui muri che danno verso l’esterno.
Invece, quando si fa riferimento a uno scaldabagno a camera stagna significa che preleva l’aria che serve per avviare la combustione direttamente dall’esterno grazie a delle canaline. Questa seconda tipologia può quindi esser installata in un ambiente che non ha muri con l’esterno, anche uno stanzino. Non occorre praticare fori di areazione. Tuttavia, questa tipologia risulta più costosa della precedente.