Se anche tu vorresti riprodurre l’effetto industrial a casa, devi conoscere quali sono le parole d’ordine su cui focalizzarti.

Elementi metallici

L’industrial vuole senz’altro elementi metallici, semplici e non troppo elaborati. In ogni arredo che inserisci deve per forza esserci un tocco metallico perché conferisce carattere all’ambiente. Tieni presente che puoi anche pensare di realizzarli da te utilizzando una saldatrice automatica nel tuo laboratorio del fai da te. può trattarsi della parete attrezzata della zona living o, ancor meglio, dell’open space oppure del mobile in ingresso, quello sotto al lavandino del bagno e via dicendo. Sono davvero moltissimi progetti in stile industrial che puoi realizzare per personalizzare l’ambiente.

Prodotti grezzi e used

In un edificio industriale si guardava ben poco all’estetica e quindi diversi elementi erano grezzi. Vale a dire che il pavimento non era troppo rifinito e preciso. Ecco perché puoi vedere degli esempi di stili industrial che hanno un pavimento in cemento, un materiale che solitamente viene utilizzato per parti strutturali e non per le finiture. Un’altra soluzione per le pavimentazioni è il parquet cosiddetto industriale, pensato proprio per i laboratori industriali formato da scarti e lamelle di legni di diverso tipo, messi insieme in listelli di piccolo formato per un effetto che oggi è davvero sorprendente e molto decorativo.

Anche l’effetto used è importante per riprodurre a casa tua lo stile industrial. Un esempio classico è il divano in pelle effetto usato che è un must. In un ambiente con questi chiari riferimenti industrial, il divano in ecopelle diventa sicuramente protagonista.

Mix di materiali

A proposito di materiali ed elementi vari, lo stile industrial è un tipo di arredo che si caratterizza per un mix. Infatti, se vuoi riuscire nel tuo intento devi affiancare materiali che sembrano incompatibili come, ad esempio, il cemento delle pareti con il pavimento in legno. Accanto agli elementi in metallo, accosta poi prodotti più materici come il marmo. Prova anche ad accostare elementi vivi, a partire dalle piante poiché il green è un altro irrinunciabile trend dell’arredo di interni di questi ultimi tempi.

Di Grey