Le infrastrutture in qualsiasi paese al mondo rivestono un ruolo strategico fondamentale per permettere a un paese di rispondere alle sfide del futuro. Nuove infrastrutture aumentano la modernità del sistema gettando le basi per una crescita economica. Tuttavia, in Italia non si preme abbastanza l’acceleratore sulla realizzazione di infrastrutture moderne che aumentano la competitività.

Non si tratta però solo e unicamente di un discorso di tipo economico poiché le infrastrutture hanno anche altre funzioni di cui vale la pena parlare e spendere due parole in più. È evidente che una qualsiasi infrastruttura viene utilizzata tutti i giorni dalla popolazione che dovrebbe essere tutelata per quanto riguarda la loro sicurezza. Non è sempre così e molti ricorderanno casi balzati in prima pagina dei giornali che avevano a che fare proprio con incidenti crolli e mancata manutenzione ordinaria delle infrastrutture statali.

È inaudito che in un paese moderno e sviluppato come l’Italia, si possa rischiare di morire a causa del crollo di un viadotto. Purtroppo È successo anche questo portando maggiore attenzione a una situazione che da anni veniva trascurata. Ecco allora che si scoprono mancanze e sotterfugi vari che hanno messo in pericolo e giocato con la vita delle persone. Quando si parla di manutenzione si fa riferimento a una serie di operazioni che dovrebbero essere svolte con regolarità per garantire proprio la sicurezza. Per migliorare gli interventi, oggi si fa molto ricorso al laser scanner 3D che permette una progettazione migliore degli interventi, i quali saranno mirati e chirurgici con il minimo disagio per la popolazione.

La manutenzione è importante anche per far sì che le infrastrutture possano essere adeguate in caso di eventi atmosferici di grande intensità. Non è un mistero che l’Italia sia un paese fortemente sottoposto al dissesto idrogeologico che provoca diversi disagi alla popolazione. Tuttavia, molti incidenti si potrebbero prevenire grazie a una manutenzione precisa di ponti e viadotti che spesso non riescono a risultare adeguati e far defluire le piogge cadute in modo copioso e repentino. In altre parole, si verificano frane, allagamenti e smottamenti per una mancata manutenzione.

Di Grey