Ad oggi la mastoplastica e risulta l’intervento di chirurgia più frequente; infatti, rappresenta Il 16% di tutte le procedure in medicina estetica. All’evidenza di questi numeri, che sono in continuo aumento, occorre parlare in maniera più approfondita di tutti gli aspetti legati alle operazioni al seno.

Mastoplastica ricostruttiva: essenziale in seguito alla mastectomia

Si parla di mastoplastica ricostruttiva nel momento in cui il chirurgo plastico Roma si occupa di ricostruire il seno e la sua forma naturale dopo la mastectomia, ovvero l’intervento di rimozione della mammella. La procedura ricostruttiva dopo l’intervento di mastectomia, rappresenta una parte fondamentale nel processo di cura del tumore alla mammella poiché consente di tornare il prima possibile alla vita attiva e positiva, oltre al fatto di avere ricadute positive per quanto riguarda l’aspetto psicologico.

Nel momento in cui viene eseguita una mastectomia, bisogna prendere in considerazione diverse ipotesi in merito alla ricostruzione. Le varie alternative vanno vagliate in base al tipo di intervento di mastoplastica eseguito. Vale a dire che nel caso della mastectomia sottocutanea, la zona della regola e del capezzolo vengono risparmiate, ovvero la pelle resta integra e il chirurgo si occupa solo di asportare la porzione relativa alla ghiandola mammaria.

Questo tipo di intervento è sicuramente auspicabile proprio perché consente di conservare il tessuto più esterno del seno. Tuttavia, è possibile solo in determinati casi cioè quando il tumore è meno aggressivo. Inoltre, si fa ricorso a questa tecnica negli interventi di prevenzione quando la paziente presenta alcuni geni spia dell’alta incidenza di tumori aggressivi quali il carcinoma alla mammella o all’ovaio.

In fase operatoria, si pratica la mastectomia e, contestualmente, viene inserita la protesi mammaria. In altre situazioni, la ricostruzione della mammella può prevedere l’utilizzo di lembi di altra natura.

Mastoplastica ricostruttiva e addittiva: le differenze

Naturalmente, l’intervento di mastoplastica ricostruttiva è ben diverso da quella additiva poiché gli scopi sono differenti. Nel primo caso, si intende ricostruire il seno dopo la mastectomia mentre nel secondo, il chirurgo plastico Roma agisce invece in base a delle esigenze puramente estetiche.

Di Grey