È sicuramente vero che si può imparare a saldare da autodidatta ma è altrettanto vero che per saldare bene, bisogna che si rispettino alcuni parametri. Chi utilizza una saldatrice a punti nel tempo libero per i suoi progetti di fai da te e bricolage troverà utile questa guida che indica i migliori consigli per saldare nel modo più corretto.

Curare la postura

Molti iniziano a saldare senza svolgere alcun tipo di operazione preparatoria. È un grave errore che potrebbe compromettere il risultato del lavoro. Prima di iniziare, occorre quindi curare la postura e assumere una postura corretta. Solo in tale maniera si riesce a lavorare in modo corretto e anche sicuro, senza correre inutili rischi. Lo spazio di lavoro deve esser libero e sgombro. La postura eretta e occorre che il movimento per saldare le parti metalliche ininterrotto senza intralci e ostacoli che possono fermare la corsa.

Regolare la potenza

In secondo luogo, per saldare in modo corretto è necessario regolare la potenza. Infatti, senza regolare la potenza, possono esserci non pochi problemi.  Una questione di allenamento poiché la potenza va regolata in base al tipo di materiale che si utilizza. Se la potenza è troppo alta, va a finire che si fora il materiale. Potrebbe anche succedere che il materiale per la saldatura si scoglie eccessivamente, depositando troppo metallo creando quindi un cordolo di saldatura troppo spesso. Al contrario, se la potenza è insufficiente, il materiale non si scoglie correttamente e si creano dei fili e un cordolo di saldatura intermittente che nno assicura un buon fissaggio della parti metalliche.

Preparare i pezzi

Infine, dopo aver svolto le due operazioni preliminari, occorre preparare i pezzi che vanno uniti, controllando che gli angoli siano corretti. Quando si dice di preparare i pezzi, significa che occorre fare la cosiddetta puntatura. In poche parole, si tratta di iniziare a sistemare i pezzi senza però fare una saldatura completa. Invece, si applicano dei punti di saldatura che bloccano le parti e che possono anche avere un valore estetico.

Di Grey