Purtroppo, non tutti sanno che quando si parla dei principali sintomi di un infarto cardiaco, le informazioni date riguardano soprattutto gli uomini. Tuttavia, è sbagliato pensare che una patologia così importante del sistema cardiovascolare interessi solo gli individui di sesso maschile poiché gli ultimi dati raccolti parlano di un’insorgenza pressoché simile nella popolazione femminile. Infatti, tra i soggetti a rischio si annoverano anche le donne over 60 che però possono sperimentare dei sintomi diversi rispetto agli uomini. Con l’arrivo della menopausa, viene meno la protezione degli estrogeni e quindi il rischio cardiovascolare per le donne aumenta sensibilmente. Purtroppo, le donne sono meno consapevoli del rischio cardiovascolare tanto da sottovalutare il problema e prendere poco in considerazione i campanelli di allarme e i segnali che il corpo invia.
Diventa quindi importante elencare con precisione quali sono i sintomi di infarto che le donne possono sperimentare per riconoscere tempestivamente questa grave patologia che può portare al decesso.
Quali sono i sintomi di infarto nelle donne
In generale, si può dire che i sintomi dell’infarto del miocardio nelle donne sono simili a quelli degli uomini ma spesso risultano più confusi e sfumati. In particolare, è utile sapere che il dolore e che una donna avverte quando il cuore è in affanno si localizza soprattutto dietro allo sterno. Da quella zona la sensazione di forte dolore arriva soprattutto alla schiena. Infatti, le donne che hanno sperimentato un attacco cardiaco parlano di un dolore alla schiena piuttosto accentuato. Avvertono anche male al braccio, in particolare il sinistro e alla bocca dello stomaco.
Sfortunatamente, è importante concludere dicendo che il recupero della funzione cardiaca in seguito a un infarto è solitamente più lento e debole nelle donne che possono quindi avere tempi di recupero maggiori. Per spostarsi in piena sicurezza in un momento di ripresa post operatoria, può essere utile prenotare il servizio di ambulanze private Roma che mette a disposizione delle auto mediche con a bordo tutto quello che serve anche per i disabili e persone con ridotta capacità motoria.