Se sei appassionato di NordAfrica e vuoi organizzare un viaggio in Marocco ti consigliamo il sito MamoTravel.com per scoprire i tour personalizzati nel deserto del Sahara.
La valle del M’Zab – Algeria
Nell’estremo nord del deserto del Sahara a circa 700 chilometri da Algeri, si trova la regione dello M’Zab, con le sue cinque città: Ghardaia, città principale e capitale del M’Zab con le sue oasi ed i suoi mercati, Beni Isquen, Melika, Bou Noura ed El Atteuf, progettate dai berberi Mozabiti, sono tutte costruite su di una collina e circondate da un groviglio di case.
In queste antiche città fortezze spiccano le loro imponenti mura di cinta e le moschee piramidali presenti un po’ dovunque, gran parte di loro sono molto semplici senza alcun decoro o senza minareto, nulla che possa distrarre dalla meditazione e dalla preghiera.
Le moschee erette nel centro delle città e sulle colline, sono state progettate per essere oltre che un centro di culto, soprattutto per diventare delle vere e proprie fortezze, con le loro torri di guardia.
La disposizione urbanistica si presenta con la moschea nel punto più alto, circondata delle case dei religiosi ed a seguire quelle degli appartenenti ai lavori meno spirituali, rispecchia in parte la tradizionale organizzazione sociale degli abitanti, che ancor oggi è affidata ai capi spirituali, che controllano attentamente i costumi e la rettitudine della popolazione, per salvaguardare la propria cultura e l’integrità morale.
Nel M’Zab il ritmo della giornata è scandito da quello delle preghiere che seguono il cammino del sole all’orizzonte, la popolazione locale è molto ospitale ed accogliente.
La vita scorre lenta, mentre le donne avvolte nei loro bianchi e tradizionali haik, che avvolgono intorno al corpo ed al viso, lasciando scoperto solo l’occhio sinistro, ovvero quello del cuore, svolgono le loro faccende, gli uomini sono intenti a discutere di affari o di politica, mentre i bambini giocano nelle strette viuzze, sotto l’occhio vigile degli anziani seduti in piazza.